NNX-S288 20X9.5 ET 15 PCD 5X114.3 foro centrale 60.1 cerchio forgiato in 2 pezzi (personalizzato 18-24 pollici qualsiasi data)
La forgiatura può essere suddivisa in fresatura e forgiatura a stampo.
1. Fresatura e forgiatura
Attraverso l'impatto o la pressione, il metallo viene deformato tra il pilastro superiore e quello inferiore (sede di ancoraggio) e si ottiene il blocco desiderato. Tuttavia, a causa dello scarso spessore della torta e della scarsa temprabilità durante il trattamento termico, le prestazioni del materiale del prodotto finale potrebbero non raggiungere il livello qualitativo del processo di forgiatura e la parte forgiata verrà tagliata durante la formatura, con conseguente perdita di peso del prodotto finale.
2. Forgiatura a caldo
La forgiatura di modelli può essere suddivisa in forgiatura a stampo aperto e forgiatura a stampo chiuso. Il materiale metallico grezzo viene forgiato tramite deformazione a pressione in un modulo di forgiatura di una determinata forma. Poiché i pezzi forgiati prodotti con questo processo sono realizzati secondo la forma dello stampo, lo spessore della parete del prodotto è uniforme e le prestazioni dopo il trattamento termico sono ottimali. Naturalmente, il processo di forgiatura a stampo richiede l'apertura di una serie di stampi speciali, quindi i suoi prodotti sono costosi.
Le ruote in alluminio forgiate tramite stampo possono essere progettate per avere raggi e ruote più sottili.
Grazie a quanto sopra esposto, sappiamo che la forgiatura di cerchi è attualmente il metodo più avanzato per la produzione di cerchi in alluminio. Il vantaggio principale è l'elevata resistenza, la maggiore sicurezza, la forte plasticità, la leggerezza, la buona dissipazione del calore e il risparmio di carburante; lo svantaggio è il prezzo leggermente più alto. Il ciclo di produzione è più lungo. Quali sono i vantaggi della forgiatura di cerchi rispetto alla fusione originale?
1. Durevole e più sicuro
Gli anelli in alluminio forgiato sono 1-2 volte più resistenti rispetto a quelli in alluminio fuso e 4-5 volte più resistenti rispetto a quelli in ferro ordinario, quindi sono più resistenti e resistenti agli urti. Anche la tenacità e l'intensità della fatica sono significativamente migliori rispetto a quelle delle ruote fuse. Più sesso.
2. Leggero e con maggiore risparmio di carburante
Rispetto ai cerchi in lega delle stesse dimensioni, il peso può essere inferiore di circa il 20%, mentre i cerchi possono essere ridotti di 1 kg e aumentare di 10 cavalli la potenza. Inoltre, la leggerezza aumenta anche la velocità di reazione delle sospensioni, rendendole più rapide e consentendo di affrontare più facilmente le buche sul manto stradale.
3. Risparmia carburante, buone prestazioni di dissipazione del calore
Secondo esperimenti condotti in Giappone, se un'auto a cinque posti perde 1 kg, può risparmiare circa 20 litri di benzina in un anno. Tuttavia, un rapporto di ricerca pubblicato dall'American Automotive Engineer Society ha evidenziato che, sebbene la forgiatura dei cerchi sia più costosa rispetto alla fusione tradizionale, a lungo termine le auto possono recuperare dai 10.000 ai 30.000 chilometri. Inoltre, l'effetto di dissipazione del calore dei cerchi forgiati può rendere i tamburi dei freni e gli pneumatici più resistenti all'invecchiamento, prolungandone la durata e riducendo il rischio di scoppio degli pneumatici durante la guida su lunghe distanze ad alta velocità.
4. migliori prestazioni di controllo.
Se le ruote forgiate vengono migliorate senza compromettere la sterzata e il carico, aumentandone la larghezza, la sensibilità del veicolo in accelerazione, frenata e in curva sarà notevolmente migliorata. Inoltre, il veicolo può essere più agile in entrata e in uscita.
In sintesi, le prestazioni e la qualità dei cerchi forgiati sono migliori rispetto a quelli fusi, il che è di grande importanza per il miglioramento delle prestazioni del veicolo, ma anche il prezzo è più alto rispetto a quello dei cerchi fusi. La scelta deve essere effettuata in base alle esigenze personali. È importante notare che quando si scelgono i cerchi forgiati, è necessario prestare attenzione alla marca del cerchio, altrimenti si acquisteranno cerchi "forgiati" di un marchio di nicchia, con il rischio di "romperli" e di non sottovalutare il problema della sicurezza.