Stili comuni di modifica delle auto giapponesi e americane

Le modifiche alle auto sono sempre state popolari all'estero e spesso riflettono l'essenza della cultura automobilistica di un paese o di una regione. A seconda della regione, anche le caratteristiche e la direttività delle modifiche alle auto variano. L'immagine sopra è suddivisa in base a diversi stili, ma dietro ogni stile non c'è solo una semplice combinazione di colori o accessori, ma anche un'influenza della cultura regionale e dei cambiamenti storici.

1. Sistema giapponese
VIP

UN
Caratteristiche delle modifiche: per lo più auto a quattro porte di medie e grandi dimensioni, con riduzione dell'altezza della carrozzeria a livelli estremamente bassi; con finiture, ruote e interni lussuosi, anche lo scarico è molto esagerato.
Lo stile VIP trae ispirazione dalla malavita e gli anni '70 e '80 furono il periodo di prosperità della mafia giapponese. Allo stesso tempo, lo stile VIP ha uno sviluppo estremamente vicino alle modifiche di potenza giapponesi.
Molti stili VIP presentano un'inclinazione estremamente esagerata, quasi a voler ricordare l'epoca delle corse clandestine, spesso con le caratteristiche delle gare di accelerazione e della furia. Allo stesso tempo, non è difficile capire dal nome che lo stile VIP vuole esprimere uno stile di modifica sobrio e nobile. Anche gli interni lussuosi rendono lo stile VIP molto popolare nelle modifiche per auto di lusso.

HellaFlush
B
Caratteristiche della modifica: altezza ridotta della carrozzeria, bordo del cerchio o bordo del pneumatico a filo con il sopracciglio della ruota, inclinazione, allungamento del fianco del pneumatico e forma del parafango per far sembrare ruota e carrozzeria un tutt'uno.
Molte persone pensano che lo stile VIP e lo stile HellaFlush siano molto simili, in realtà i due perseguono scopi diversi: lo stile HellaFlush mira a raggiungere il livello del mozzo e delle sopracciglia delle ruote; lo stile VIP rende l'auto più lussuosa (questo include la parte modificata degli interni).
Per dirla senza mezzi termini, lo stile HellaFlush consiste nel modificare il livello del mozzo ruota e del sopracciglio ruota, senza modificare il sistema di propulsione; è sufficiente adattare le dimensioni del mozzo ruota e i dati per installare un ammortizzatore adatto per ridurre la carrozzeria, regolare l'angolo di inclinazione e completare l'effetto complessivo. Solo se vengono soddisfatte le due condizioni di "a filo" e "assolutamente basso", si può parlare di HellaFlush. Naturalmente, non esiste uno standard chiaro per questo livello di inclinazione, e se l'auto non scende a un livello particolarmente basso, può essere definita solo "a filo".

Bosozoku
C

2. Sistema americano
Costume
D
Caratteristiche della modifica: basata principalmente sulle auto d'epoca americane degli anni '50, con linee morbide e armoniose, una livrea bella e ricca. La carrozzeria è bassa e i fianchi degli pneumatici sono completamente bianchi.
Lo stile Custom è rappresentativo della cultura automobilistica americana, originariamente popolare nella California meridionale, negli Stati Uniti, e solitamente tende a modificare e migliorare le auto d'epoca; questa personalizzazione non è una semplice modifica, in un certo senso è più simile a una ricostruzione.
Lo stile Custom è progettato per creare un look distintivo, curato nei minimi dettagli. In definitiva, lo stile Custom è un servizio di personalizzazione personalizzato basato sulle esigenze individuali, che integra la creatività e l'immaginazione illimitate di costruttori e proprietari di auto, dando vita a una "dream car" unica e olistica, frutto di ripetuti lavori di lucidatura e controllo.

Low Rider
e
Caratteristiche della modifica: sulla vettura è installato un sistema idraulico, in modo che l'altezza del telaio della vettura possa essere regolata a piacere.
Negli anni '90, lo stile Low Rider è diventato una tendenza di tuning molto matura, soprattutto sulla costa occidentale degli Stati Uniti, dove gli amanti dell'hip-hop hanno iniziato a cambiare le auto in stile Low Rider. In termini di scelta dei veicoli, le auto d'epoca degli anni '60 sono il pilastro, e il sistema di sospensioni a trazione elettrica può essere sostituito per far saltare il veicolo.
La parte fondamentale della modifica in stile Low Rider è quella di modificare completamente il suo sistema di sospensioni; per prima cosa è necessario sostituire il grande braccio di supporto progettato appositamente per Low Rider; la combinazione di ammortizzatore e molla è ovviamente una parte necessaria, oltre a dispositivi idraulici o pneumatici azionati da motori per completare le difficili azioni di rimbalzo dell'auto.

Hot Rod
11
Caratteristiche delle modifiche: ruote scoperte, stesso look retrò delle "auto d'epoca"; il motore anteriore è a vista e ha la potenza anteriore di una muscle car.
Lo stile Hot Rod è apparso per la prima volta in California. Verso la fine degli anni '30 del 2000, alcuni appassionati di tuning si divertivano a gareggiare con le proprie auto modificate sul letto asciutto di un fiume a nord-est di Los Angeles.
Oltre che negli Stati Uniti, la cultura Hot Rod è popolare anche in tutto il mondo, in particolare in Canada, Regno Unito, Australia e Svezia. L'Hot Rod si divide in due categorie: "Street Rod" e "Hot Rod". Lo stile Hot Rod, come una branca dello stile Custom, è ancora una fazione separata, mentre lo stile Hot Rod punta alla competizione in linea retta, aumentando la motivazione.

DOPPIO
111
Caratteristiche della modifica: cerchi in lega cromati da 20 pollici o più, modifica dei bassi potenti, sedili in pelle, interni esagerati, carrozzeria colorata, graffiti dipinti e rilievi di gangster.
Lo stile DUB deriva dalla cultura hip-hop americana, DUB è l'abbreviazione di Double dime, tradotto come ruote da venti pollici; i primi veicoli modificati sono principalmente grandi SUV di grandi dimensioni e cilindrate.


Data di pubblicazione: 14-08-2023